Un “modern classic” che ad un look classico unisce linee d’acqua moderne ed una costruzione 100% in legno alle più innovative tecnologie
Una nuova barca nata da un’idea di Marco Giudici della GS Team, progettata dall’Ing. Carlo Bertorello e costruita dalle mani di Daniele Riva.
Il Daysailer 25′ ha scafo, coperta e armo realizzati in legno con processi costruttivi curatissimi.
Il guscio è autoportante in strip planking di mogano, le paratie in sandwich e gli altri elementi delle sistemazioni interne fungono da strutture. Permette una conduzione tranquilla a tutte le andature, anche in singolo o con equipaggio ridotto e offre facili prestazioni in ogni condizione di vento. Lifting keel, ampio pozzetto, interni con quattro cuccette, cucina e wc a scomparsa.
La propulsione ausiliaria, fuoribordo in pozzo o entrobordo, è elettrica per una navigazione sempre zero emission. Carrellabile, può essere varato e alberato senza l’ausilio di gru.
Progetto: Carlo Bertorello | www.carlobertorello.com
Costruzione: Cantiere Ernesto Riva
Cantiere Ernesto Riva Daysailer 25’
lunghezza fuori tutto | m 7.55 |
lungheza scafo (LH) | m 7.50 |
lunghezza al galleggiamento | m 6.30 |
immersione max | m 1.55 |
immersione deriva alzata | m 0.65 |
larghezza max | m 2.45 |
dislocamento (scarico) | kg 1200 |
dislocamento (pieno carico) | kg 1900 |
superficie velica di bolina | mq 34 |
superficie velica portante | mq 65 |
persone max | n 6 |
motore ausiliario | kw 6.5 |
velocità a motore | kn 6 |
autonomia zero emission | 6 kn h 1 |
autonomia zero emission | 4 kn h 3 |
gruppo batterie | ah 450 |
riserva acqua dolce | I 200 |
zavorra | kg 450 |
categoria di progettazione | CE B |