Maestri d’Ascia dal 1771

“Bisogna essere abili, sì, ma soprattutto umili, per saper imparare le grandi lezioni che il passato è pronto ad insegnarci”.
Daniele Riva

Il Cantiere Ernesto Riva ha radici lontane, nel 1771 , a Laglio sul Lago di Como. Lì sono tuttora conservati i registri storici di fine Ottocento, contenenti i dettagli delle commesse realizzate e i disegni tecnici. Fin dalle sue origini il cantiere era rivolto alla costruzione di battelli, lance, inglesine, e “lucie” manzoniane, impiegate da pescatori o commercianti.

La storica sede di Laglio è stata affiancata nel 2008 dalla nuova struttura di Maslianico, che conta ampi spazi per la falegnameria, il rimessaggio, la verniciatura e un piazzale per il ricovero delle barche.

La produzione del cantiere è, oggi come allora, rivolta sia alla fabbricazione di barche a vela e a motore sia alla preziosa opera di restauro di barche d’epoca.

Una nuova visione

Oggi con la guida di Daniele Riva – classe 1967 – l’attività è giunta all’ottava generazione di famiglia. Daniele ha unito sapientemente i segreti della tradizione ai più innovativi metodi di lavorazione, mirando all’eccellenza del design e alla qualità dei materiali, con un occhio di riguardo verso l’ambiente.

“Crediamo occorra, a questo punto, puntare sul più basso impatto ambientale e la possibilità di offrire soluzioni alternative alla navigazione di massa. Un concept per una mobilità sostenibile nel nostro lago e non solo…”
Daniele Riva