Tra legno e acqua 2018: Ernesto, la barca del futuro, al convegno AVEV di Varese

Parlando di restauri, conservazione e valorizzazione delle barche e della loro tradizione, il Cantiere Ernesto Riva non può far mancare la sua presenza e al V Convegno Nazionale sulle barche d’epoca, organizzato dall’Associazione Vele d’Epoca Verbano, quest’anno porterà il meglio della sua produzione, tra passato e futuro, storia e innovazione.

Il 27 gennaio infatti, al Palace Grand Hotel di Varese, non solo Daniele Riva, titolare ed erede del Cantiere, sarà tra i relatori chiamati a illustrare splendidi esempi di restauro, tecniche e progetti sul tema Tra legno e acqua, ma mostrerà dal vivo quella che nel programma è stata giustamente definita “La barca in legno del nuovo millennio”.

Ernesto, il primo e-commuter del Lago di Como, a propulsione elettrica, nato dalla matita del famoso architetto argentino Germán Mani Frers e presentata al pubblico lo scorso 16 settembre, sarà esposta all’ingresso dell’albergo, mentre Daniele e l’ing. Carlo Bertorello, fondamentale nella costruzione del prototipo, ne illustreranno la sua unicità e qualità. L’evento, che ha il patrocinio dello Yacht Club Italiano, di AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca), ASDEC (Associazione Scafi d’Epoca e Classici) e AIDE (Associazione Italiana Derive d’Epoca) è aperto al pubblico, previa iscrizione on-line sul sito dell’AVEV.

Per ulteriori dettagli visita www.veledepocaverbano.com e www.barchedepocaeclassiche.it