ilgiorno.it | Economia – 20 settembre 2017
La nautica del futuro è targata Cantiere Ernesto Riva: nasce a Como la prima barca elettrica
di Roberto Canali
Laglio(Como), 20 settembre 2017 – L’unico legame con il passato è il sapiente uso del legno, che sotto le mani esperte degli artigiani e dei maestri d’ascia si trasforma in imbarcazioni dalle linee eleganti e sinuose. Una reputazione da “Ferrari dell’acqua” che al Cantiere Ernesto Riva di Laglio si sono guadagnati in oltre due secoli di lavoro, attraverso sei generazioni di artigiani che, di padre in figlio, si sono evoluti fino diventare imprenditori nautici. Ora il Cantiere Ernesto Riva è pronto per una nuova sfida, una proposta di mobilità e tecnologia sostenibile intrapresa anche grazie al contributo di Regione Lombardia.
È così che nell’antica Sciostra, sede originaria del Cantiere sin dal 1771, è nato E.R. Concept: un moderno centro ricerche per la nautica, per sperimentare e capire il futuro della mobilità sull’acqua, nato dall’idea dell’architetto Marco Molteni e sviluppato dai colleghi Sofia Nobis e Stefano Penazzi. Un laboratorio creativo che ha già prodotto il suo primo risultato: una nuova imbarcazione, l’E-Commuter a propulsione elettrica, capostipite di una nuova generazione di barche da diporto, efficienti, sostenibili.
Leggi l’articolo completo qui