barchedepocaeclassiche.it | Cantieri e restauri – 18 settembre 2017
E-Commuter, la barca elettrica in legno di Frers-Riva-Bertorello
di Paolo Maccione
Il 16 settembre 2017 è stato un giorno storico per il cantiere Ernesto Riva di Laglio, sulla sponda occidentale del ramo del lago di Como. Oltre 300 invitati hanno assistito alla presentazione di E-Commuter, l’ultima imbarcazione in legno costruita dal cantiere in collaborazione con il famoso progettista argentino Germán “Mani” Frers (si pronuncia Hermán) e l’ingegnere napoletano Carlo Bertorello.
‘E’ come elettrico, il tipo di propulsione scelta per questo nuovo 7,65 metri in legno in grado di raggiungere i 20 nodi di velocità, ma soprattutto come ‘Ernesto’, nome del fondatore del cantiere nel 1771 e dell’ex titolare scomparso nel 2007, colui che ha rappresentato il passaggio nell’era moderna di questa realtà della cantieristica. Il progetto viene identificato anche con il nome di ‘Slow Commuter’, a indicare un nuovo modo di concepire la mobilità.
Oggi il cantiere è guidato con indubbie capacità dall’ottava generazione rappresentata dal figlio Daniele Riva, classe 1967, che al compimento dei 50 anni e nel decennale della scomparsa del padre ha voluto trasformare questo luogo, diventato simbolo della nautica internazionale, nel Centro Ricerche per la Nautica E_R_Concept. Innumerevoli i restauri, i recuperi e le costruzioni di imbarcazioni in legno, a vela e a motore, realizzati su questa sponda del Lario.
Leggi qui il servizio completo di Paolo Maccione