milano.corriere.it | milano, cronaca – 17 settembre 2017

Como, la svolta del Cantiere Ernesto Riva. Il primo motoscafo a emissioni zero

di Anna Campaniello

Da Laglio a Tremezzina, il lago di Como ha vissuto una giornata sotto i riflettori. Daniele Riva, ottava generazione di una dinastia che da quasi due secoli e mezzo realizza barche sempre nuove, ha presentato l’E-Commuter, il prototipo di una barca a propulsione elettrica, realizzata interamente in legno e riciclabile: «La nuova era delle barche da diporto, efficienti e sostenibili, il futuro della mobilità sull’acqua». Il progetto «Slow commuter» è stato realizzato con il contributo della Regione e in collaborazione con Cna Lombardia, Milano, Lario e Brianza. Il prototipo è stato progettato e sviluppato nello storico Cantiere Ernesto Riva. Nell’antica Sciostra, sede originaria dei costruttori di barche dal 1771, oggi è stato allestito l’E.R Concept, un centro di ricerca per la nautica e un museo. «Sarà una base per sperimentare e capire il futuro della mobilità sull’acqua, fianco a fianco con ricercatori, costruttori e fruitori», come ribadito dagli ideatori.

Leggi corriere.it l’articolo completo