Il Cantiere Ernesto Riva presenta… Ernesto
Ha ammaliato tutti. Ernesto, la prima barca completamente elettrica del Cantiere Ernesto Riva di Laglio, presentata e inaugurata sabato 16 settembre insieme alla restaurata bottega originaria “La Sciostra”, congiunge una storia iniziata 246 anni fa con quella che si scriverà da qui in avanti,
Alla presenza di oltre 150 presenti, tra istituzioni, clienti ed amici, il drappo rosso che ha rivelato le linee, la lucentezza, l’eleganza del primo E-Commuter del Lago di Como è stato sfilato dalla famiglia Riva al completo, con Daniele, titolare oggi del Cantiere, figlio di Ernesto, scomparso proprio dieci anni fa, mamma Mariuccia, figli e nipoti. Con loro anche l’importante e fondamentale presenza dei collaboratori a questo progetto: dagli operai e i fornitori del Cantiere, instancabili dopo le quasi 2000 ore di lavorazione tra legno e batterie, all’ing. e docente di ship design Carlo Bertorello, al progettista arch. Germán Mani Frers, talento mondiale della nautica che ha incantato con la descrizione della sua idea di fusione dell’ecosostenibilità del legno con la silenziosità dell’elettrico.
Il progetto Slow Commuter, possibile grazie all’interessamento e al sostegno di Regione Lombardia e del CNA, presentava anche il restauro della sede storica del Cantiere, ripensata nella forma e nella funzione, per trasformarsi in moderno Centro Ricerche per la Nautica oltre che per restare memoria della cultura materiale del lago, Proprio al suo interno l’arch. Marco Molteni, redattore del progetto, ha prospettato gli impieghi futuri di questa innovativo concetto di mobilità e turismo, mentre gli arch. Sofia Nobis e Stefano Penazzi, curatori dell’allestimento interno della Sciostra, hanno dato risalto agli elementi di continuità tra passato e futuro dell’E_R_Concept.
Accolta dall’applauso e l’ammirazione della platea, dalla benedizione del parroco di Laglio, dal beneagurante champagne che ha innaffiato la prua, Ernesto è pronto a lasciare una scia, silenziosa, ma altisonante, nella nautica lariana e non solo.